Parco Nazionale Arcipelago Toscano, Settembre 2014

Sentieri sperduti tra la macchia mediterranea e le scogliere, antichi borghi a picco sul mare e ville dove è passata la grande storia. Sono i tesori nascosti dell’Arcipelago Toscano da scoprire con il Walking Festival, la manifestazione che per tutto l’autunno porta i visitatori negli angoli più belli delle isole toscane.
Dal 20 settembre al 12 ottobre sono tanti gli appuntamenti per visitare a piedi le perle dell’ Arcipelago Toscano e immergersi nel lato più selvaggio e autentico dell isole seguendo le orme di Napoleone, che trascorse il suo esilio all’Elba proprio duecento anni fa.
In occasione di questa importante ricorrenza storica il Festival del Camminare propone tanti itinerari speciali, come la passeggiata nell’antico bosco di San Martino all’Elba, attraversando un ambiente suggestivo circondati da lecci e macchia mediterranea, che si conclude con la visita guidata della Villa di San Martino, una delle residenze di Napoleone sull’isola.
Da non perdere anche le escursioni nelle altre isole: a Giannutri si possono ammirare le splendide grotte scavate dal mare e dal vento nelle rocce calcaree, oppure raggiungere lentamente il Faro per ammirare la natura e la fauna dell’isola ascoltando i suoni della natura, mentre si può visitare Pianosa vista con gli occhi di Napoleone, che nel 1814 cercò di destinarla alla coltivazione dell’orzo.
Tanti percorsi anche al Giglio, per camminare nei punti più panoramici dell’isola, scoprire la storia dei suoi antichi borghi e concludere in bellezza partecipando alla “Festa dell’Uva e Cantine Aperte“.
Appunatmenti Isola del Giglio
26/09/2014 – A passo con la storia: il borgo di Giglio Castello, ore 18:00, durata: 2 ore, gratuito
28/09/2014 – Il sentiero del vento e dei profumi ore 10:00, durata: 7 ore, gratuito, »
Continua a leggere: Sentieri all’Isola del Giglio >>
Ultime notizie…
- Apre le prenotazioni per la visita all’Isola carcere di GorgonaDal 15 febbraio il Parco Nazionale Arcipelago Toscano apre le prenotazioni online per la visita all’Isola carcere di Gorgona in una delle 30 date disponibili
- Escursioni all’Isola di Giannutri in PrimaveraEscursioni all’Isola di Giannutri: un’esperienza unica tra natura e storia. Aprono le prenotazioni per le escursioni giornaliere speciali del 30 marzo e 6 aprile
- Vivere il Parco 2025Programma “Vivere il Parco 2025” per le isole dell’Arcipelago Toscano organizzato dal Parco Nazionale Arcipelago Toscano: escursioni, visite guidate, laboratori,….
- Visitare l’Isola di Montecristo 2025Da lunedì 27 gennaio si potrà prenotare online la visita guidata all’Isola di Montecristo. Sono previste 23 escursioni nel 2025 organizzate dall’Ente Parco Nazionale Arcipelago Toscano con partenza da Piombino/Elba e due, 16 maggio e 13 giugno con partenza da Porto S. Stefano, con scalo all’Isola del Giglio.
- Visita guidata al Faro Capel RossoDomenica 5 Gennaio Visita guidata al Faro Capel Rosso con la Guida Parco Marina Aldi
- Orari Autobus in vigore 25 dicembre e 01 Gennaio 2025Orari degli autobus all’Isola del Giglio in vigore il 25 dicembre 2024 e il 1° gennaio 2025 delle linee Giglio Porto – Giglio Castello – Giglio Campese
- Informativa Saldo IMU 2024Si comunica che entro il prossimo 16 dicembre 2024 i contribuenti sono tenuti a versare il saldo Imu 2024. Si […]
- Orario Invernale dei Traghetti 2024/2025Orari dei Traghetti da/per l’Isola del Giglio in vigore dal primo dicembre per la tratta Porto S. Stefano – Giglio Porto delle due compagnie di navigazione Maregiglio e Toremar