All’Isola del Giglio due giorni, lunedì 19 e martedì 20 luglio, dedicati alla natura e ai giardini con incontri con esperti del settore.
Communicato Stampa PNAT 16/08/2021
Isola del Giglio – Sarà una due giorni dedicata alla natura e ai giardini quella prevista per lunedì 19 e martedì 20 luglio nell’incantevole borgo di Giglio Castello, in uno dei luoghi più suggestivi dell’Arcipelago Toscano, l’Isola del Giglio. L’evento è organizzato dal Parco Nazionale Arcipelago Toscano nell’ambito di Life – LETSGO Giglio, un progetto europeo che ha l’obiettivo di migliorare il carattere naturale dell’ecosistema e gli habitat presenti sull’Isola del Giglio.
Lunedì 19/07 – Incontro nella sala i Lombi
Il primo appuntamento è previsto per lunedì 19 luglio alle ore 21:00 con l’incontro pubblico “Alla riscoperta dei segreti e della bellezza delle piante locali” che avrà luogo nella Sala ‘I Lombi’ a Giglio Castello.
Una serata diversa da passare con alcuni esperti che introdurranno tematiche relative al giardinaggio condotto con la consapevolezza della fragilità della natura in cui sono immersi i giardini dell’isola.
Lorenzo Lazzaro, botanico del Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Firenze, Irene Strati esperta in formazione ambientale su giardini e verde urbano, insieme allo staff del Parco Nazionale sveleranno trucchi e segreti per un bel giardino in un luogo di mare, preservando la flora nativa che colora e da vita alle scogliere, alle macchie e boschi dell’isola.
Martedì 20 luglio – Vieni a Trovarci
Il giorno successivo, martedì 20 luglio, dalle 9:30 alle 14:00 all’ingresso del borgo medioevale in Largo Baffigi, presso un piccolo punto informativo temporaneo, per i cittadini sarà l’occasione di condividere alcuni temi riguardanti la biodiversità dell’isola, ricevendo in omaggio una piantina del luogo, con la quale potranno simbolicamente dare nuova veste al proprio giardino o al proprio balcone.

Ultime notizie…
- Orario dei Traghetti Aprile 2025Orari dei Traghetti da/per l’Isola del Giglio in vigore dal primo aprile per la tratta Porto S. Stefano – Giglio Porto delle due compagnie di navigazione Maregiglio e Toremar
- Limitazione all’afflusso di veicoli a motore Isole Giglio e Giannutri 2025Limitazione all’afflusso di veicoli a motore per l’anno 2025 sulle Isole del Giglio e di Giannutri – Decreto Comune Isola del Giglio del 21 marzo 2024 5
- ForesTEEN Academy 2025ForesTEEN Academy 2025: cercasi giovani ed adulti del loro ecosistema culturale per l’esperienza all’Isola del Giglio
- Apre le prenotazioni per la visita all’Isola carcere di GorgonaDal 15 febbraio il Parco Nazionale Arcipelago Toscano apre le prenotazioni online per la visita all’Isola carcere di Gorgona in una delle 30 date disponibili
- Escursioni all’Isola di Giannutri in Primavera 2025Escursioni all’Isola di Giannutri: un’esperienza unica tra natura e storia. Aprono le prenotazioni per le escursioni giornaliere speciali del 30 marzo e 6 aprile
- Vivere il Parco 2025 – GiglioProgramma Vivere il Parco 2025 del Parco Nazionale Arcipelago: eventi e escursioni per scoprire l’isola del Giglio e esplorarne la ricchezza naturalistica e la diversità geologica e culturale.