Cerca

Giglio, successo per la manifestazione “Kayak & Fishing”

Kayak durante la pesca nel golfo di Campese
Si è concluso la prima edizione del trofeo nazionale "Kayak Fishing Isola del Giglio".

Pubblicità

Isola del Giglio protagonista con il primo trofeo nazionale di ‘Kayak fishing’, dove il pesce si si pesca, si fotografa e si rilascia.

Comunicato Stampa 25 ottobre 2021


“Catturare, fotografare e rilasciare”. E’ questa la filosofia che ha caratterizzato la prima edizione del trofeo nazionale “Kayak fishing Isola del Giglio”.

Un evento che ha visto protagonisti 19 esperti di questo tipo di pesca con il successo finale di Daniele Cangi, seguito da Devid Chiari, che si è aggiudicato il premio ‘Big Fish’ per i pesce più grande catturato, e Francesco Stagno. Una gara, che si è svolta nelle acque del golfo del Campese, resa difficile, almeno nella prima parte della competizione, dalle numerose onde. Ad organizzare la manifestazione l’Asd Toscana Kayak Fishing, con il sostegno e il patrocinio del Comune di Isola del Giglio.

Per la prima volta in Italia – afferma il presidente Fausto Paciniabbiamo sperimentato questa nuova filosofia di pesca in acque libere. Abbiamo fortemente voluto che la nostra manifestazione si svolgesse all’Isola del Giglio, perché crediamo che sia la cornice ideale per questa disciplina, grazie ai ricchi fondali che offrono la possibilità di catturare prede di taglia, ma al contempo mettono alla prova le capacità dei concorrenti. Nonostante una diffidenza iniziale abbiamo deciso di sperimentare l’approccio del ‘Catch, Photo & Release’ perché riteniamo che questo sia il futuro delle competizioni in mare, per un maggior rispetto dell’ambiente, mantenendo però il divertimento della pesca“.

Un evento che nelle intenzioni degli organizzatori e del Comune dovrà ripetersi con la seconda edizione nel 2022. “Una disciplina che ci è piaciuta immediatamente – afferma l’assessore al turismo ed allo sport Walter RossiRispetta l’ambiente, ma allo stesso tempo promuove il nostro splendido mare. Un evento che è destinato a crescere ed a portare al Giglio numerosi appassionati, inserendosi alla perfezione nel nostro obiettivo di rendere l’Isola un luogo da frequentare anche al di fuori del tradizionale periodo estivo. Un obiettivo condiviso dal Comune, dalle associazioni e dai rappresentanti delle attività produttive che, periodicamente, si riuniscono nelle varie cabine di regia, che abbiamo fortemente voluto e che stanno portando idee ed eventi. Ringrazio gli organizzatori, ma anche gli sponsor che hanno affiancato questa manifestazione“.

Sulla stessa lunghezza d’onda anche il Sindaco Sergio Ortelli. “Il Giglio ha il suo fascino in tutte le stagioni – sostiene – Il nostro mare è godibile anche nel periodo autunnale e bene si presta a questo tipo di attività. Cultura, sport, eccellenze enogastronomiche devono rappresentare una parte importante dell’economia turistica gigliese. Per questo attendiamo i protagonisti di ‘Kayak Fishing Isola del Giglio’ qui da noi anche nel 2022“.

Home » Giglio, successo per la manifestazione “Kayak & Fishing”

Ultime notizie…

  • Vivere il Parco 2025
    Programma “Vivere il Parco 2025” per le isole dell’Arcipelago Toscano organizzato dal Parco Nazionale Arcipelago Toscano: escursioni, visite guidate, laboratori,….
  • Visitare l’Isola di Montecristo 2025
    Da lunedì 27 gennaio si potrà prenotare online la visita guidata all’Isola di Montecristo. Sono previste 23 escursioni nel 2025 organizzate dall’Ente Parco Nazionale Arcipelago Toscano con partenza da Piombino/Elba e due, 16 maggio e 13 giugno con partenza da Porto S. Stefano, con scalo all’Isola del Giglio.
  • Visita guidata al Faro Capel Rosso
    Domenica 5 Gennaio Visita guidata al Faro Capel Rosso con la Guida Parco Marina Aldi
  • Orari Autobus in vigore 25 dicembre e 01 Gennaio 2025
    Orari degli autobus all’Isola del Giglio in vigore il 25 dicembre 2024 e il 1° gennaio 2025 delle linee Giglio Porto – Giglio Castello – Giglio Campese
  • Informativa Saldo IMU 2024
    Si comunica che entro il prossimo 16 dicembre 2024 i contribuenti sono tenuti a versare il saldo Imu 2024. Si […]
  • Orario Invernale dei Traghetti 2024/2025
    Orari dei Traghetti da/per l’Isola del Giglio in vigore dal primo dicembre per la tratta Porto S. Stefano – Giglio Porto delle due compagnie di navigazione Maregiglio e Toremar
  • Sette Isole Sette Stanze
    Sette stanze per sette isole: il Parco Nazionale Arcipelago Toscano e la Direzione Regionale della Toscana dell’Agenzia delle Entrate promuovono le isole toscane
  • Calendario 2025 Parco Nazionale Arcipelago Toscano
    Dedicato ai rapaci dell’Arcipelago Toscano il calendario 2025 pubblicato dal Parco Nazionale

Archivio Notizie >>>


Ti potrebbero anche interessare…

Pubblicità

Condividi Pagina

Ultime Notizie

Vista Monte Argentario dall'Isola di Giannutri, Arcipelago Toscano

Vivere il Parco 2025

Programma “Vivere il Parco 2025” per le isole dell’Arcipelago Toscano organizzato dal Parco Nazionale Arcipelago Toscano: escursioni, visite guidate, laboratori,….

Leggi tutto »

ti trovi qui:

Pubblicità

Previsione del Tempo Isola del Giglio

Webcam Giglio

scopri di più

 

Traghetto in viaggio da Porto Santo Stefano all'Isola del Giglio
come arrivare

Traghetti Giglio, Orari...

Mappa Isola del Giglio
mappa giglio

Mappa del Giglio con...

Isola del Giglio - Gita di 1 Giorno
guida giglio

Gita di 1 Giorno al Giglio...

Fuochi d'Artificio a Giglio Castello durante Festa di San Mamiliano
cultura

Eventi e manifestazioni...

costa

I fari marittimi del Giglio...

Frittura Mista Ristorante La Margherita a Giglio Porto, Isola del Giglio
tempo libero

I ristoranti del Giglio...

Barca in caletta all'Isola del Giglio
tempo libero

Giro dell'isola in barca...

spiagge

Stabilimenti balneari ...