L’Isola del Giglio a Tavola
Una ricca e gustosa enogastronomia completa la straordinaria offerta di questa piccola isola.
La cucina isolana si basa su piatti semplici e specialità culinarie toscane arricchite da ingredienti locali. Troverete sull’isola tanti ristoranti che propongono una ottima cucina a base di pesce e terra e dolci fatti “in casa”. Dal mare, una varietà di pesci e molluschi freschi cucinati alla griglia, al forno o in zuppa e serviti con ottimi vini bianchi locali.
Però, va ricordato, che i piatti tipici del Giglio attingono più dagli orti che dai porti. Perno dell’economia del Giglio è stata per secoli l’agricoltura, fin dai tempi antichi i gigliesi hanno creato dei terrazzamenti per poter coltivare anche i versanti delle colline più ripide. Realizzarono chilometri di muretti a secco e terrazze in cui coltivare soprattutto ulivi, viti e ortaggi. Alcuni definiscono l’agricoltura o viticoltura “eroica” per sottolineare l’intensità e la difficoltà del loro lavoro, che è davvero estremo.
La rinascita della viticoltura all’inizio del 2000 infine ha portato alla luce vini gigliesi di ottima qualità, quasi tutto con l’uva storica dell’Ansonaco.
Pubblicità

mangiare e bere
Ristoranti e Pizzerie
Tutti i Ristoranti e Pizzerie dell'Isola del Giglio
Nei ristoranti dell’Isola del Giglio si gusta l’eccellenza della tradizione gastronomica toscana assieme a piatti tipici di terra e di mare dell’isola in un’atmosfera davvero unica: a Giglio Porto si respira un’aria marinara con i ristoranti che si affacciano direttamente sull’acqua, a Giglio Castello invece si gode di un’atmosfera di un borgo medievale e a Giglio Campese si mangia quasi ovunque a bordo spiaggia…

viticoltura
Vino, Vigneti e Cantine
I Vini del Giglio e della Maremma Toscana
All’isola del Giglio si producono vini fin dai tempi antichi in piccoli vigneti terrazzati a picco sul mare. L’uva di eccellenza di questo territorio è l’Ansonica, conosciuto anche come Inzolia in Sicilia, da cui nasce un vino unico e di forte personalità. Mentre la produzione al Giglio un tempo era abbondantissima e esisteva una florida esportazione, con l’avvento del turismo…
Pubblicità

pesca tradizionale
Pesce Fresco
Non sorprendetevi se all’Isola del Giglio non trovate una pescheria. Fino a pochi anni fa, l’unico peschereccio grande del Giglio vendeva il pescato del giorno da un’apetta a Giglio Porto.
Oggigiorno circa 7 pescatori con delle imbarcazioni più piccole vendono il pescato sopratutto ai ristoranti ma anche a chi si trova al loro rientro (verso le ore 8:30/9:30) sul molo verde (vedi inoltre contatti nella sezione pescatori).
Vendono ciò che è stato pescato in mattinata, a seconda delle condizioni meteo e, naturalmente, di ciò che il mare ha offerto. Il motto in cucina diventa quindi: “si cucina solo ciò che il mare ha regalato“. Il sapore del pesce locale appena pescato è semplice ineguagliabile e compensa la selezione più ridotta.
Tutti i pescatori dell’Isola praticano una pesca sostenibile…
Camioncino di Pesce

Durante tutto l’anno è possibile acquistare pesce fresco da un camionicino del pesce. Da giugno ad agosto si ferma quotidianamente dalle 9:00 alle 11:00 a Giglio Porto e dalle 11:00 alle 13:00 a Giglio Castello; solo il mercoledì si ferma prima a Giglio Campese. Durante il resto dell’anno, il camioncino passa due volte a settimana, il martedì e il venerdì, fermandosi prima al porto e poi al Castello.

agricoltura e viticoltura
Piante Orticole al Giglio
All’Isola del Giglio si trovano due particolare varietà di pomodoro detta “pomodoro da scasso” e di una antica varietà di rapa detta “cavolo torso”. Queste varietà locali sono particolarmente adattate alle condizioni pedo-climatiche del territorio e proprio per questo coltivati da sempre in piccoli orti ricavati nei terrazzamenti che caratterizzano il paesaggio agricolo dell’isola. Le specie orticole…
Enogastronomia
Prodotti Tipici e Ricette Locali
Sulla piccola isola troverete una grande varietà di prodotti tipici, come il panficato, il miele artigianale, l’olio d’oliva, le piante selvatiche e aromatiche. Scopri i prodotti locali e le ricette tradizionali del Giglio…

Il Panficato
Il prodotto più conosciuto dell’Isola del Giglio è un dolce tipico e tradizionale, il Panficato. È una pagnotta dolce, abbastanza morbida e dal caratteristico colore bruno a base di fichi e di noci ma anche di miele, di vino e di uva secca. È un dolce invernale ma lo troverete tutto l’anno presso le pasticcerie e i forni dell’isola e si sposa benissimo con il tipico vino locale, l’Ansonaco…
Ricette Gigliese
Pubblicità


acqua potabile
Acqua di Sorgente
Alle due fontane pubbliche dell’isola del Giglio, la fontana “Sorgente Acqua Selvaggia” a Giglio Castello e la fontana “Sorgente San Giorgio” a Giglio Porto, potete bere acqua di sorgente gratis e riempire gratuitamente le vostre bottiglie…
scopri di più

Orari dei Traghetti per Giglio...

Mappa dell'Isola del Giglio con sentieri...

Calendario degli Eventi al Giglio...