Giglio Castello, Isola del Giglio
Il suggestivo borgo del Giglio Castello si erge sulle alture dell’Isola del Giglio a quota 405 metro slm ed è un antico borgo medievale, la cui atmosfera è rimasta intatta nel tempo. Oggi il Castello è meta turistica d’obbliogo per chiunque approdi all’Isola.
Eretto dai Pisani nel XII sec., più volte ampliato e restaurato dai Granduchi di Toscana, è cinto da imponenti mura intervallate da tre torri a pianta circolare e sette a base rettangolare. È a tutt’oggi pressocchè intatto nel suo interno: Le vie strette, spesso sormontate da archi, i balzuoli (scale esterne per accedere ai piani superiori), la Piazza XVIII Novembre sulla quale domina la Rocca Aldobrandesca, imponente costruzione difensiva, fanno di Giglio Castello una meta suggestiva, dal fascino unico. Da visitare la Chiesa San Pietro Apostolo che ospita il “tesoro” di Papa Innocenzo XIII, il crocefisso di avorio del Giambologna ed il reliquiario con il braccio di San Mamiliano patrono dell’isola del Giglio. Quassù, tra l’altro, è particolarmente piacevole godersi la frescura nelle chiare serate estive.
Da non dimenticare una visita alle cantine dove viene prodotto e conservato il tipico, ambrato e robusto vino dell’Isola del Giglio, il vino Ansonaco. Il 15 settembre, si festeggia il patrono dell’Isola del Giglio e del Castello “San Mamiliano“, la festa tradizionale più importante dell’isola. Da qualche anno nell’ultimo weekend di settembre viene organizzato la Festa dell’Uva e delle Canitine Aperte, un evento ch’è diventato una sorta di piccola tradizione molto seguita. Utlimo, a Giglio Castello non troverete alberghi ma solo Bed & Breakfast e appartamenti per il vostro soggiorno. La guida Marina Aldi offre una visita storica turistica del borgo.
Pubblicità



Vino Ansonaco e Cantine
Sono poche le persone private rimaste che producono il vino nelle piccole cantine all’interno del borgo mediavale come un tempo. Se vi capita di vedere una porta aperta, affacciatevi e forse potrete assaggiare il vero vino Ansonaco!
Più sui vini e la viticoltura all’sola del Giglio:
Pubblicità
Il Cestaio


Vicino alla porta nord del paese (Lombi), in via Ludovico Muratori, troverete spesso Vittorio, che coltiva l’antico mestiere del cestaio. Tutta la lavorazione avviene a mano senza attrezzi, serve “solo” tempo, pazienza e un po’ di precisione. Troverete molti tipi di cesti ed è sicuramente uno dei souvenir più belli e utili che troverete sull’isola.

Lombi

Molti eventi a Giglio Castello si svolgono nella Piazza e/o Sala dei Lombi. Si tratta di un piccolo locale situato all’interno delle antiche mura del borgo nella parte alta a nord-est. Da qui si gode anche di una meravigliosa vista sull’antico Faro delle Vaccarecce e sulla Maremma Toscana.
Il piatto del borgo

Il piatto per eccelenza del “paese” è il coniglio selvatico alla cacciatora, cucinato con pomodoro, spezie che crescono nel fitto della macchia mediterranea e un po’ di peperoncino.
Un piatto che non può mai mancare durante le sagre e manifestazioni tradizionali a Giglio Castello che viene accompagnato dal forte vino Ansonaco.
La Bibliotechina

Qualche anno fa un gruppo di volontari che amano semplicemente leggere hanno preso un piccolo locale a Giglio Castello e aperto la bibliotechina. Un piccolo ma delizioso locale che è l’unico spazio all’Isola del Giglio dedicato alla lettura. Si trova all’interno del borgo in via V. Emanuele vicino al Bar Scipione.

Pubblicità

I Borghi più belli d'Italia
a Giglio Castello fa parte dei Borghi più belli d’Italia sopranominato “Fiore del Tirreno“. Partecipa a eventi come La notte romantica nei borghi più belli (Programma 2022 >>).
Più info: www.borghipiubelliditalia.it

Giglio Castello è sede municipale e sede della scuola del Giglio. Potrete trovare tanti servizi, dal comune all’ufficio postale, farmacia e ambulatorio. Inoltre ci sono ristoranti, botteghe artigianali, bar, cantine e piccoli alimentari nelle viuzze del borgo.
ti trovi qui:
Home » Home » Guida Giglio » Paesi del Giglio » Giglio Castello
Pubblicità
scopri di più

Traghetti per Giglio: orari, biglietti...

Mappa dell'Isola del Giglio con sentieri...

Escursioni, sport outdoor,...

Calendario degli Eventi al Giglio...

Un giro dell'Isola del Giglio in barca...

Canzoni gigliesi cantati durante feste....