Cerca

Visite guidate all’Isola di Gorgono

Veduta sulla Torre Vecchia dell'Isola di Gorgona, Arcipelago Toscano
Dal 2 marzo sono aperte le prenotazioni per visitare la piccola isola carcere con partenze da Livorno

Pubblicità

Dal 2 marzo sono aperte le prenotazioni per visitare la piccola isola carcere con partenze da Livorno. La prima visita è il 19 marzo 2022.

Comunicato Stampa 01/03/2022 – Parco Nazionale Arcipelago Toscano

1000 posti per Gorgona, dal 2 marzo aperte le prenotazioni online 

Dopo il successo del 2021, il Parco,  in collaborazione con l’ Amministrazione Penitenziaria, conferma anche per il 2022 il programma di fruizione per far conoscere questa piccola isola carcere, verde e selvaggia, modello di recupero sociale.  

Da domani 2 marzo alle ore 10,00 aprono le prenotazioni online per visitare l’Isola di Gorgona con il Parco Nazionale Arcipelago Toscano. Tutte le partenze sono previste da Livorno.

La visita consiste in un’escursione trekking con guida lungo il percorso autorizzato. L’itinerario presenta uno sviluppo di circa 7 km, con un dislivello totale in salita di circa 300 m. Inizia dal terrazzo del Belvedere, raggiunge la Torre Nuova (che è di origine medicea e si trova nella parte alta del paese, a protezione del porto) utilizzando le strade sterrate realizzate dalla Amministrazione Penitenziaria. Si raggiunge Punta Paratella, da cui è possibile effettuare una sosta con un affaccio magnifico su Cala Maestra. Si raggiungono poi il piccolo cimitero storico dell’isola e la Rocca Vecchia, la più antica fortificazione dell’isola, di epoca pisana.

Gorgona è inserita totalmente nel perimetro del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano ed è sede di un carcere, per cui non è possibile muoversi liberamente. In base alle disposizioni dell’Amministrazione Penitenziaria, durante la visita e’ obbligatorio seguire tutte le indicazioni della Guida, non è possibile muoversi individualmente, non è consentito l’uso di apparecchi fotografici e di telefoni cellulari e la balneazione è vietata. 

Info, Costi e Prenotazioni

E’ possibile prenotare le visite online a partire dalle ore 10 del 2 marzo. Sul sito del Parco Nazionale Arcipelago Toscano sono disponibili informazioni utili, condizioni di prenotazione, date disponibili, orari e luogo di imbarco, descrizione del percorso.

Costi e Condizioni della Prenotazione

Il costo del biglietto è:
€ 45,00 intero;
€ 36,00 ragazzi/e da 5 a 12 anni;
gratuito bambini/e da 0 a 4 anni.
Il costo è comprensivo di trasporto marittimo da Livorno a/r, ticket di accesso area protetta, servizio guida. In caso di condizioni meteo marine avverse la partenza verrà annullata e verra’ effettuato il rimborso. Importante: l’annullamento (a discrezione della Compagnia Marittima) per condizioni meteo marine avverse potra’ essere comunicato fino a mezz’ora prima della partenza.

Indicazioni porti e orari d’imbarco

Dal 1 novembre al 31 marzo. Partenza da Livorno – Porto Mediceo, Molo ElbaImbarco dalle ore 08.15
Partenza da Livorno ore 08.45Arrivo a Gorgona ore 10.00
Partenza da Gorgona ore 15.00Arrivo a Livorno ore 16.30
Dal 1 aprile al 31 maggio. Partenza da Livorno – Porto Mediceo, Molo ElbaImbarco dalle ore 08.15
Partenza da Livorno ore 08.45Arrivo a Gorgona ore 10.00
Partenza da Gorgona ore 17.00Arrivo a Livorno ore 18.30
Dal 1 giugno al 31 ottobre. Partenza da Livorno – Porto Mediceo, Molo ElbaImbarco dalle ore 7.45
Partenza da Livorno ore 08.15Arrivo a Gorgona ore 9.30
Partenza da Gorgona ore 18.15Arrivo a Livorno ore 19.30

Le escursioni possono essere effettuate solo se si è dotati di scarpe da trekking con suola scolpitain caso di abbigliamento non adeguato la guida può decidere di non far partecipare alla visita.

I partecipanti devono presentarsi al molo d’imbarco 30 minuti prima della partenza muniti dei documenti d’identità indicati in fase di prenotazione.  

Informazioni e Prenotazioni Info Park
Tel. +39 0565 908231 (dal lunedì al sabato 9-15 domenica 9-13)
E-mail info@parcoarcipelago.info
Prenotazione Online: https://www.parcoarcipelago.info/gorgona/


Isola di Gorgona

Isola di Gorgona vista aerea con drone
Vista aerea, Foto di R. Ridi per il PNAT


Gorgona è l’isola più settentrionale dell’Arcipelago Toscano e con una superficie di 2,6 km² e una costa di 8 km è anche la più piccola. Il territorio è montuoso e culmina a 225 metri con la Punta Gorgona. È nota per il monastero in epoca medioevale, che, dopo la sua chiusura nel 1869, fu trasformato nel 1869 in colonia penale agricola attualmente ancora in uso. L’isola conta circa 200 persone tra carcerati, dipendenti e residenti. Gorgona è tutelata in grande parte, sia a terra che a mare.

Contenuti Correlati
Arcipelago Toscano >>
Capi da Bestiame da Gorgona >>
Visitare l’Isola di Montecristo >>

Parco Nazionale Arcipelago Toscano 5 Loghi

Home » Visite guidate all’Isola di Gorgono

Ultime notizie…

  • Vivere il Parco 2025
    Programma “Vivere il Parco 2025” per le isole dell’Arcipelago Toscano organizzato dal Parco Nazionale Arcipelago Toscano: escursioni, visite guidate, laboratori,….
  • Visitare l’Isola di Montecristo 2025
    Da lunedì 27 gennaio si potrà prenotare online la visita guidata all’Isola di Montecristo. Sono previste 23 escursioni nel 2025 organizzate dall’Ente Parco Nazionale Arcipelago Toscano con partenza da Piombino/Elba e due, 16 maggio e 13 giugno con partenza da Porto S. Stefano, con scalo all’Isola del Giglio.
  • Visita guidata al Faro Capel Rosso
    Domenica 5 Gennaio Visita guidata al Faro Capel Rosso con la Guida Parco Marina Aldi
  • Orari Autobus in vigore 25 dicembre e 01 Gennaio 2025
    Orari degli autobus all’Isola del Giglio in vigore il 25 dicembre 2024 e il 1° gennaio 2025 delle linee Giglio Porto – Giglio Castello – Giglio Campese
  • Informativa Saldo IMU 2024
    Si comunica che entro il prossimo 16 dicembre 2024 i contribuenti sono tenuti a versare il saldo Imu 2024. Si […]
  • Orario Invernale dei Traghetti 2024/2025
    Orari dei Traghetti da/per l’Isola del Giglio in vigore dal primo dicembre per la tratta Porto S. Stefano – Giglio Porto delle due compagnie di navigazione Maregiglio e Toremar
  • Sette Isole Sette Stanze
    Sette stanze per sette isole: il Parco Nazionale Arcipelago Toscano e la Direzione Regionale della Toscana dell’Agenzia delle Entrate promuovono le isole toscane
  • Calendario 2025 Parco Nazionale Arcipelago Toscano
    Dedicato ai rapaci dell’Arcipelago Toscano il calendario 2025 pubblicato dal Parco Nazionale

Archivio Notizie >>>


Ti potrebbero anche interessare…

Pubblicità

Condividi Pagina

Ultime Notizie

Vista Monte Argentario dall'Isola di Giannutri, Arcipelago Toscano

Vivere il Parco 2025

Programma “Vivere il Parco 2025” per le isole dell’Arcipelago Toscano organizzato dal Parco Nazionale Arcipelago Toscano: escursioni, visite guidate, laboratori,….

Leggi tutto »

ti trovi qui:

Pubblicità

Previsione del Tempo Isola del Giglio

Webcam Giglio

scopri di più

 

Traghetto in viaggio da Porto Santo Stefano all'Isola del Giglio
come arrivare

Traghetti Giglio, Orari...

Mappa Isola del Giglio
mappa giglio

Mappa del Giglio con...

Isola del Giglio - Gita di 1 Giorno
guida giglio

Gita di 1 Giorno al Giglio...

Fuochi d'Artificio a Giglio Castello durante Festa di San Mamiliano
cultura

Eventi e manifestazioni...

costa

I fari marittimi del Giglio...

Frittura Mista Ristorante La Margherita a Giglio Porto, Isola del Giglio
tempo libero

I ristoranti del Giglio...

Barca in caletta all'Isola del Giglio
tempo libero

Giro dell'isola in barca...

spiagge

Stabilimenti balneari ...