Sono arrivati nove profughi ucraini (cinque donne e quattro minori tra cui una bimba di un anno) all’Isola del Giglio che saranno ospitati nella ex scuola materna di Giglio Castello.
Comunicato Stampa 04/03/2022 – Comune Isola del Giglio
Nove profughi ucraini accolti all’Isola del Giglio
Sono arrivati oggi all’Isola del Giglio nove profughi provenienti dall’Ucraina – cinque donne e quattro minori tra cui una bimba di un anno- che saranno ospitati nella ex scuola materna di Giglio Castello gestita dalla cooperativa Laudato




Ad accoglierli allo sbarco dal traghetto il Sindaco Sergio Ortelli e all’assessore Walter Rossi. Si tratta di cinque donne e quattro minori, due maschi e due femmine, la più piccola delle quali una bambina di un anno.
“L’Isola del Giglio ha sempre dato prova di vicinanza e accoglienza a tutti coloro che ne hanno avuto bisogno – ricorda il Sindaco Ortelli- e anche questa volta non ci siamo tirati indietro”.
A favorire l’arrivo del gruppo di profughi in fuga dalla guerra è stata una signora ucraina che da anni risiede e lavora al Giglio che ha trovato il supporto della Cooperativa Laudato Sì. “Ringraziamo la nostra concittadina ucraina che ormai da tempo vive al Giglio e che in estate lavora in un esercizio commerciale locale – spiega Ortelli- e la Cooperativa Laudato Sì che ha messo a disposizione del gruppo la ex scuola materna di Giglio Castello che ha in gestione e in cui il gruppo risiederà temporaneamente, con la speranza che la guerra possa concludersi a breve e possa far rientro in sicurezza a casa. Ringraziamo inoltre la compagnia Maregiglio, la Misericordia, la locale farmacia per il supporto dato nell’occasione dell’accoglienza e la signora Maria Luisa Terni che li ha accolti a Grosseto e gestito il trasferimento al Giglio. Noi come amministrazione, ma anche la popolazione gigliese, faremo di tutto per agevolare la loro permanenza in un periodo che sarà emotivamente duro per il gruppo, ma anche per i cittadini ucraini residenti in Italia, che vivono questa situazione con la preoccupazione per le sorti dei propri cari e del proprio paese”.
Ultime notizie…
- Orario dei Traghetti Aprile 2025Orari dei Traghetti da/per l’Isola del Giglio in vigore dal primo aprile per la tratta Porto S. Stefano – Giglio Porto delle due compagnie di navigazione Maregiglio e Toremar
- Limitazione all’afflusso di veicoli a motore Isole Giglio e Giannutri 2025Limitazione all’afflusso di veicoli a motore per l’anno 2025 sulle Isole del Giglio e di Giannutri – Decreto Comune Isola del Giglio del 21 marzo 2024 5
- ForesTEEN Academy 2025ForesTEEN Academy 2025: cercasi giovani ed adulti del loro ecosistema culturale per l’esperienza all’Isola del Giglio
- Apre le prenotazioni per la visita all’Isola carcere di GorgonaDal 15 febbraio il Parco Nazionale Arcipelago Toscano apre le prenotazioni online per la visita all’Isola carcere di Gorgona in una delle 30 date disponibili
- Escursioni all’Isola di Giannutri in Primavera 2025Escursioni all’Isola di Giannutri: un’esperienza unica tra natura e storia. Aprono le prenotazioni per le escursioni giornaliere speciali del 30 marzo e 6 aprile
- Vivere il Parco 2025 – GiglioProgramma Vivere il Parco 2025 del Parco Nazionale Arcipelago: eventi e escursioni per scoprire l’isola del Giglio e esplorarne la ricchezza naturalistica e la diversità geologica e culturale.
- Vivere il Parco 2025Programma “Vivere il Parco 2025” per le isole dell’Arcipelago Toscano organizzato dal Parco Nazionale Arcipelago Toscano: escursioni, visite guidate, laboratori,….
- Vivere il Parco 2025 – GiannutriProgramma Vivere il Parco 2025 del Parco Nazionale Arcipelago per scoprire la natura e storia dell”isola di Giannutri: escursioni giornaliere naturalistiche e archeologiche