L’azienda gigliese Altura Vigneto tra i vincitori del premio Bandiera Verde Agricultura 2020 nella sezione speciale dedicata alla Viticoltura Eroica
Roma, 7 luglio 2021 – Famiglia Carfagna
PREMIO BANDIERA VERDE AGRICOLTURA 2020

Forte è l’emozione provata dai titolari delUn’azienda gigliese tra i vincitori del Premio Bandiera Verde 2020nell’avventurarsi a salire la scalinata del Campidoglio. Nella Sala Protomoteca li aspetta la cerimonia di premiazione “BANDIERA VERDE AGRICOLTURA 2020”.
Si tratta della XVIII edizione del premio che la Confederazione Italiana Agricoltori assegna a enti locali, comuni, aziende agricole e agrituristiche che si sono particolarmente distinte nelle politiche di tutela dell’ambiente e del paesaggio, nell’uso razionale del suolo, nella valorizzazione dei prodotti tipici legati al territorio.
Altura Vigneto ha avuto l’onore di essere stata selezionata tra i vincitori del Premio Speciale dedicato alla Viticoltura Eroica. Tale è appunto considerata la viticoltura che si pratica all’Isola del Giglio: lavorazione interamente manuale, terrazzamenti e muri a secco, forti pendenze e esposizione a sud, venti forti e Mar Tirreno.
Il duro lavoro e le basse rese trovano gratitudine nella qualità del prodotto e nella conservazione delle specie autoctone.
Altura Vigneto è un’azienda vitivinicola condotta dalla famiglia Carfagna che da oltre vent’anni pratica un’agricoltura svolta nel rispetto dell’ambiente, accompagnando la natura senza stravolgerla. Fin dalla sua nascita nel 1999 è affiliata alla C.I.A. con la quale è grata di avere una preziosa collaborazione e partecipazione, nel comune obiettivo di difendere il patrimonio agricolo italiano. Proprio per questa armonia di intenti i titolari dell’azienda reputano BANDIERA VERDE AGRICOLTURA un premio di grande importanza. Per loro rappresenta gratificazione del lavoro svolto e forte stimolo a proseguire.
La previsione è quella di una collaborazione sempre più attiva fra agricoltori, allevatori e produttori in generale da una parte e i parchi nazionali, gli enti locali, i comuni e i ministeri dall’altra.
Rispetto della tradizione dell’antico passato insieme all’accoglienza innovativa del futuro.
Famiglia Carfagna

Ultime notizie…
- Orario dei Traghetti Aprile 2025Orari dei Traghetti da/per l’Isola del Giglio in vigore dal primo aprile per la tratta Porto S. Stefano – Giglio Porto delle due compagnie di navigazione Maregiglio e Toremar
- Limitazione all’afflusso di veicoli a motore Isole Giglio e Giannutri 2025Limitazione all’afflusso di veicoli a motore per l’anno 2025 sulle Isole del Giglio e di Giannutri – Decreto Comune Isola del Giglio del 21 marzo 2024 5
- ForesTEEN Academy 2025ForesTEEN Academy 2025: cercasi giovani ed adulti del loro ecosistema culturale per l’esperienza all’Isola del Giglio
- Apre le prenotazioni per la visita all’Isola carcere di GorgonaDal 15 febbraio il Parco Nazionale Arcipelago Toscano apre le prenotazioni online per la visita all’Isola carcere di Gorgona in una delle 30 date disponibili
- Escursioni all’Isola di Giannutri in PrimaveraEscursioni all’Isola di Giannutri: un’esperienza unica tra natura e storia. Aprono le prenotazioni per le escursioni giornaliere speciali del 30 marzo e 6 aprile
- Vivere il Parco 2025Programma “Vivere il Parco 2025” per le isole dell’Arcipelago Toscano organizzato dal Parco Nazionale Arcipelago Toscano: escursioni, visite guidate, laboratori,….