Cerca

Vivere il Parco 2025 – Giannutri

Viverere il Parco Isola di Giannutri
Programma Vivere il Parco 2025 del Parco Nazionale Arcipelago per scoprire la natura e storia dell''isola di Giannutri: escursioni giornaliere naturalistiche e archeologiche

Pubblicità

Una passeggiata tra storia e natura

Percorso archeologico

A Giannutri, tra scogliere rocciose e sentieri profumati dalla macchia mediterranea, si ammirano i resti di una villa di epoca romana: antico complesso residenziale con scalo marittimo, un tempo quartier generale per la sosta dei velieri e per l’otium, fu costruito nel I secolo d.C. dalla potente famiglia dei Domizi Enobarbi di cui Nerone fu un discendente. La visita è arricchita da nuovi elementi archeologici oggetto di recenti restauri: in seguito alle operazioni di consolidamento di tre stanze mosaicate, tornano a splendere gli ambienti delle tabernae, decorati da mosaici geometrici.

Percorso naturalistico

Giannutri è un’isola verde e ventosa, completamente inserita nel Parco Nazionale Arcipelago Toscano, compreso il mare antistante. La macchia mediterranea prevale sulla roccia, ma sull’isola si trovano anche pini marittimi e di Aleppo. Fioriscono euforbie, ginepri e rosmarino. Un piccolo paradiso: larga 500 metri, lunga circa 5 chilometri, si può godere interamente, con una bella passeggiata. Accompagnati dalle Guide abilitate è possibile uscire dal “corridoio” – la strada che collega Cala Spalmatoio a Cala Maestra, l’unica percorribile in autonomia

Pubblicità

Primavera nel Parco

Visita guidata alla Villa Romana e Trekking naturalistico:

Domenica 30 Marzo e 6 Aprile

Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano organizza due escursioni esclusive all’Isola di Giannutri nelle giornate primaverili del 30 marzo e 6 aprile. Una bella occasione per immergersi nella natura selvaggia e nella storia millenaria, con un itinerario che combina la visita alla…

Sabato 24 Maggio

Geo Experience: Giannutri Nord-Sud

In occasione della Giornata Europea dei Parchi un trekking per valorizzare le emergenze geologiche di Giannutri, accompagnati dai geologi Luca Foresi e Gianluca Cornamusini – Università di Siena. Il percorso attraversa l’isola da nord a sud, fino a raggiungere il Faro di Capel Rosso, con soste a Cala Maestra e Cala Brigantina. Raggiunto il Faro, in località i Grottoni potremo osservare le imponenti azioni del processo carsico: grandi doline, grotte e archi dalle dimensioni inaspettate. Passaggio marittimo a cura dei partecipanti.

Programma

09:30 – Ritrovo con la Guida all’imbarco a Porto S. Stefano
10:00 – Partenza nave di linea
11:00 – Arrivo a Giannutri
Escursione e sosta breve per il pranzo
16:00 – Partenza nave da Giannutri
17:00 – Arrivo a Porto Santo Stefano

  • Durata Visita Guidata: 2h30
  • Difficoltà: medie
  • Costo: Guida Gratuito
  • Escursione su prenotazione
  • Obbligo scarpe trekking;
  • Pranzo al sacco a cura dei partecipanti

APRILE - OTTOBRE

Vede calendario Online

Escursione con Nave da Porto S. Stefano

n partenza da Porto Santo Stefano, una proposta di visita comprensiva di traghetto alla scoperta della piccola isola del Parco Nazionale. Ritrovo ore 9:30 con la guida al porto, Banchina Toscana, imbarco ore 9:45 con motonave Maregiglio. Arrivo a Giannutri dopo un’ora di navigazione. Giornata dedicata alla scoperta della storia e della natura dell’isola, è infatti prevista la visita guidata al complesso archeologico della Villa Romana e un’escursione naturalistica. La visita inizia dalla baia di Cala Maestra da cui si raggiungono i resti di una Villa di epoca romana tra le scogliere rocciose e i sentieri profumati della macchia mediterranea. Segue la visita naturalistica all’interno dell’area protetta con una durata di circa un’ora, il percorso sarà adeguato alla stagione e alle condizioni metereologiche. La pausa pranzo, con pranzo al sacco a cura dei partecipanti, è prevista al termine della visita storica o lungo il percorso naturalistico in base alle tempistiche della giornata. A fine escursione tempo libero con possibilità di bagno a Cala Maestra o Cala Spalmatoio.

Programma

09:30 – Ritrovo con la Guida all’imbarco a Porto S. Stefano
09:45 – Partenza
10:45 – Arrivo a Giannutri
Escursione e sosta breve per il pranzo
16:00 – Partenza nave da Giannutri
17:00 – Arrivo a Porto Santo Stefano

  • Durata Escursione: 2:30h
  • Difficoltà: facile
  • Costo: €60 (5-12 anni €38)
  • Escursione su prenotazione
  • Obbligo scarpe trekking;
  • Pranzo al sacco a cura dei partecipanti
Cala Spalmatoio con barche Isola di Giannutri, Arcipelago Toscano
Cala dello Spalmatoio di Giannutri con nave da minicrociera e vilette
Ogni giovedì dal 19 giugno all’11 settembre

Escursione Giornaliera da Giglio Porto

In partenza da Giglio Porto, una proposta di visita comprensiva di traghetto alla scoperta della storia di Giannutri….

Estate a Giannutri

dal 12 Giugno al 14 Settembre

Visite Guidate ed Escursione Estate 2025

Dal 12 giugno al 14 settembre è possibile effettuare le seguenti visite guidate ed escursioni, dedicate a chi soggiorna a Giannutri o la raggiunge con la propria imbarcazione:

  • Visita Naturalistica il venerdì, sabato e la domenica mattina
  • Visita archeologica il giovedì, venerdì e sabato sera

Venerdì, Sabato e Domenica Mattina

Visita naturalistica

Agevole trekking nelle ore più fresche del giorno, per scoprire l’area protetta di Giannutri, visitabile solo con Guida, e raggiungere il faro di Capel Rosso.

Ritrovo: ore 8:30
Durata: 2 ore
Costo: €10 (5-12 anni €5)
Prenotazione: necessario

Govedì, Venerdì e Sabato Sera

Visita archeologica

Visita della Villa Domizia e del Mosaico del Labirinto; al termine degustazione di prodotti locali e aperitivo al tramonto presso uno dei bar dell’isola.

Ritrovo: ore 8:30
Durata: 2 ore
Costo: €10 (5-12 anni €5)
Prenotazione: necessario

Pubblicità

PRENOTAZIONI

Parco Nazionale Arcipelago Toscano

Per tutte le escursioni  è necessario la prenotazione telefonica o online.

Per i contatti degli uffici del Parco e della Pro Loco, per informazioni sul programma “Vivere il Parco” e per scaricare l’Info Calendario come PDF, visitate:

Logo Parco Nazionale Arcipelago Toscano

Pubblicità

Comunicato Stampa 31/01/2025 Parco Nazionale Arcipelago Toscano, Foto di R. Ridi / BER

Pubblicità

Condividi Pagina

Ultime Notizie

ti trovi qui:

Pubblicità

Previsione del Tempo Isola del Giglio

Webcam Giglio

scopri di più

 

Traghetto in viaggio da Porto Santo Stefano all'Isola del Giglio
come arrivare

Traghetti Giglio, Orari...

Mappa Isola del Giglio
mappa giglio

Mappa del Giglio con...

Isola del Giglio - Gita di 1 Giorno
guida giglio

Gita di 1 Giorno al Giglio...

Fuochi d'Artificio a Giglio Castello durante Festa di San Mamiliano
cultura

Eventi e manifestazioni...

costa

I fari marittimi del Giglio...

Frittura Mista Ristorante La Margherita a Giglio Porto, Isola del Giglio
tempo libero

I ristoranti del Giglio...

Barca in caletta all'Isola del Giglio
tempo libero

Giro dell'isola in barca...

spiagge

Stabilimenti balneari ...